Ti é mai capitato di trovarti davanti ad un bivio, dove da una parte vi é una strada sicura, curata, piena di luci e dall’altra un sentiero buio, sterrato e all’apparenza poco sicuro?
Di solito, capita di trovare questo tipo di bivio quando si viaggia.
Qui in Australia ad esempio, quando si viaggia da Sydney verso nord, la strada é abbastanza tranquilla, ha tante corsie e tante zone di sosta, che ti danno una certa sicurezza, di cui si ha sempre bisogno quando si viaggia.
Viaggiando su questa strada, si incontrano spesso deviazioni, chiamate Tourist Drive.
Queste Tourist Drive, sono strade che ti portano a mete più selvagge, alcune di esse, davvero difficili da trovare.
Alle volte, guidando su queste strade secondarie, ti sento un pò perso.
Pian piano, vedi l’autostrada scomparire nel tuo specchietto retrovisore e in un attimo, ti trovi in mezzo alla natura.
Bellissimo, lo so, ma un pò di adrenalina la senti addosso, perché sai che in quel momento, stai percorrendo una strada poco battuta.
Ovviamente questa sensazione sparisce nel momento in cui, davanti a te, si aprono panorami meravigliosi e allora, in quel momento, ringrazi te stesso per aver deciso di cedere alla tentazione di perderti un pò.
A me é capitato proprio nel mio ultimo viaggio che ho fatto a Dicembre.
A Rosanna invece, protagonista di questa storia, è capitato qualcosa di simile su un altro tipo di strada: quella della sua vita.
Un giorno di tanti anni fa infatti, percorrendo il cammino della vita, si trovò di fronte ad un enorme bivio: un CONTRATTO a TEMPO PIENO in Italia o MOLLARE TUTTO e provare a REALIZZARE il sogno di vivere a Sydney????
Un giorno di tanti anni fa infatti, percorrendo il cammino della vita, si trovò di fronte ad un enorme bivio: un contratto a tempo indeterminato in Italia o il sogno di vivere a Sydney???
Ovviamente decise di prendere la strada verso il suo sogno, e non si voltò mai indietro.
La sua, é però una storia diversa da tanti italiani arrivati in Australia, con il sogno di viverci a lungo.
Al contrario degli altri infatti, lei aveva già un visto giusto, dato che la madre, è australiana.
Nonostante questo, che potrebbe far sembrare il suo cammino tutto in discesa, la rincorsa al suo sogno non fu per niente semplice.
Perché vivere in Australia, è tutto tranne che una cosa semplice, soprattutto quando si arriva senza un lavoro.
La differenza la fa sempre la persona e nel suo caso, l’ha fatta la determinazione che Rosanna ha deciso di mettere sul piatto della sua sfida.
Un ultima curiosità, ti ricordi Marco lo scrittore? E’ il suo fidanzato e in questo post, hanno parlato della loro incredibile storia d’amore!
Il sogno di Rosanna di vivere a Sydney, inizia da rifiuto di un contratto a tempo indeterminato che le aveva proposto l’azienda in cui lavorava in Italia.