Pianificare prima di venire a Sydney!

Avete mai pensato a quante volte, guardando indietro nella propria vita, ci si é trovati a dire “grazie” ad alcuni momenti difficili vissuti?

Quante volte, se non fosse capitato quell’evento spiacevole, quella delusione d’amore, quel licenziamento improvviso, quel momento di tristezza, non ci si sarebbe poi trovati in un posto più bello, con un partner migliore o con un lavoro migliore?

Tante volte sono proprio quei momenti “brutti” o meglio, spiacevoli, a dare una direzione diversa alla nostra vita.

Sono quei momenti in cui, alcune cause esterne, ci guidano su una strada, che inizialmente si presenta buia e tortuosa, ma che poi, si trasforma in un’autostrada a quattro corsie piena di uscite.

A quanti di voi é già successo?

Molto spesso, per tanti ragazzi italiani che ora vivono all’estero, la grande motivazione a lasciare l’Italia, nasce in conseguenza della mancanza di opportunità lavorative.

Io credo però, che molti ragazzi, l’esperienza all’estero la farebbero anche se l’Italia fosse il primo paese al mondo in tutto.

La farebbero perché dentro di loro, arde il fuoco della curiosità.

Sono ragazzi che hanno voglia di vedere cosa succede nel mondo, hanno voglia di vedere se esiste un luogo più consono a loro stessi, hanno voglia e sentono il bisogno di mettersi in gioco altrove.

Sono ragazzi che alla lunga, ringraziano quella mancanza di opportunità in Italia, perché se quelle possibilità ci fossero state, probabilmente non avrebbero mai trovato la spinta giusta per partire, privandosi della possibilità di diventare un pochettino di più… se stessi.

Tra questi ragazzi c’é anche Gabriel Valloreia, che qui a Sydney, ha trovato la propria dimensione di vita.

Non ha però tagliato il cordone con l’Italia, dato che, ogni giorno, aiuta tanti italiani che desiderano venire in Australia.

Se non sai come trovarlo, prova a scrivere una domanda su ITALIANI A SYDNEY – OFFICIAL, e in tempo zero, lui apparirà!

Lascia un commento