Marco Zangari, uno scrittore a Sydney

Mi ha sempre affascinato il mestiere dello scrittore.

Nella mia testa, li ho sempre immaginati immersi in mondi incantevoli alla ricerca di ispirazione oppure chiusi nel buio di una stanza a dare luce a tutto ciò che fino a qualche momento prima, viveva solo nella loro testa.

Ecco, il lavoro dello scrittore, me lo sono sempre immaginato così, alternato tra la ricerca di una storia e la sua produzione.

Ovviamente ogni scrittore avrà un modo di vivere tutto suo, ma secondo me, la cosa che fa più la differenza nelle storie che vengono raccontate, sono le esperienze vissute da chi quella storia la racconta.

D’altra parte, se non ti sei mai innamorato nella vita reale, come fai a scrivere storie d’amore? O ancora, se non hai mai viaggiato on the road, come fai a scrivere un road trip? 

Ed é proprio un viaggio o comunque una serie infinite di esperienze, che ha ispirato all’autore, la stesura di Latinoaustraliana , un libro, che racconta le peripezie di Mattia, un ragazzo (personaggio di fantasia) arrivato in Australia per vivere la sua esperienza di Working Holiday Visa.

Si può tranquillamente affermare che questo libro è una sorta di “guida” per tutti i ragazzi che sognano di fare un’esperienza in Australia con il Working Holiday Visa.

Marco Zangari, l’autore di questo libro, ha iniziato a immaginare questo racconto, proprio mentre stava vivendo la sua esperienza in Australia con il Working Holiday Visa.

Proprio nel suo viaggio, ha avuto l’idea di prendere nota delle tante esperienze che stava vivendo e delle persone che stava incontrando.

Fin da piccolo era sempre stato attratto dall’Australia, ma dopo questo viaggio, se ne innamorò definitivamente.

Ormai vive a Sydney da tanti anni e negli anni, oltre a scrivere diversi libri, ha lavorato come Operatore per i Giovani presso il Co.As.It di Sydney.

E’ di pochi giorni fa, la notizia del suo cambio di ruolo, che lo porterá a diventare lo Psicologo per il Servizio di Salute Mentale del Co.As.It.

Pensate ai giri della vita, Marco ritrova, dopo tanti anni, quella strada che aveva lasciato nel 2007, quando aveva deciso di comprare un biglietto di sola andata per l’Australia, proprio il giorno dopo essersi laureato in psicologia.

In bocca al lupo Marco!!!

Seconda Parte

Che si prova a vivere a più di 16000 km lontani dall’Italia? Cosa si sente quando si torna a casa dopo tanto tempo? e soprattutto, dopo quanto tempo si può chiamare “casa” un luogo così lontano da quello in cui si é cresciuti?

In quesa parte di intervista con Marco Zangari, l’argomento principale é stato il confronto sulle sensazioni che prova un italiano quando vive lontano dalla propria casa!

Terza Parte

“Il cambiamento? é difficile mettere su carta quello che rappresenta il cambiamento. Non é soltanto spostarsi da un punto A ad un punto B, é quando spostandoti al punto B ti senti cambiato e pronto, per tornare al punto A o andare al punto C.”

In quest’ultima parte, Marco presenta i suoi 3 libri pubblicati: Latinoaustraliana, Chi ha bisogno di una Rivoluzione quando può andare al mare? e Battaglie & Bottiglie.

Lascia un commento