Il grande salto di Michele: da Zorlesco a Sydney!

Ecco la storia di Michele Majavacchi, che da un paesino di provincia è andato a vivere a Sydney!

“sei la scintilla che scatena l’intensitá,

fratello libero sei il Genio della Lampada!

cambia la rabbia del mio corpo quando ci sei

e ogni problema è un labirinto fantastico!”

Spirito – Litfiba

Così cantava Michele quando con la sua band di amici, negli anni delle scuole superiori, sognava di emulare le gesta dei grandi Litfiba.

Lui al tempo ne era inconsapevole, ma Spirito, una delle migliori canzoni del gruppo di Piero Pelù, sarebbe diventata, tanti anni dopo, la colonna sonora della sua esperienza australiana.

Michele Majavacchi, ospite di questa settimana, é nato e cresciuto a Zorlesco, una frazione del comune italiano di Casalpusterlengo, uno di quei tipici paesini italiani dove tutti sanno tutto di tutti.

Da Zorlesco, Michele è partito il 1 Gennaio del 2014 per andare a vivere a Sydney.

E’arrivato a Sydney con il Working Holiday Visa, visto che permette a chi ha meno di 31 anni, di vivere un’esperienza in Australia senza troppi vincoli di studio o di lavoro.

Durante la nostra chiacchierata, Michele mi ha raccontato che i primi giorni della sua nuova vita a Sydney, sono stati i più tremendi.

Per un attimo mi è tornata in mente la storia di Aldo, un altro ospite di Why Not partito da un piccolo comune del bresciano per venire a vivere a Sydney.

Avrei tanto voluto vivere con loro quei primi momenti.

“Chissà cosa avranno pensato del traffico caotico, dei grattacieli, delle tantissime persone che puoi trovare ogni giorno a Sydney?”

“Quali saranno state le loro impressioni?”

Di certo c’è che, inizialmente, Michele a Sydney è resistito solo tre settimane, dato che poco dopo si è spostato in Gold Coast, iniziando un vagabondaggio che lo ha portato a vivere in tantissimi luoghi tra il New South Wales e il Queensland.

Gold Coast – Photo by Jordan Gellie on Unsplash

Questo girovagare è durato quasi due anni, alla fine dei quali, è tornato a Sydney, questa volta per stabilirsi.

Michele oggi a Sydney lavora come allenatore di calcio nella Sydney University e in una Soccer Academy.

Quasi non ci crede quando lo dice!

Oltre ad allenare, porta anche avanti l’altra sua grande passione: la musica.

Da qualche tempo infatti fa il batterista in una band australiana guidata da Simon Chainsaw, un’artista australiano con parecchi album alle spalle.

Per il momento si ripaga le spese, anche se continua a sognare di riuscire a emulare un giorno, le gesta del grande Pelù e dei suoi Litfiba!

Che dire, il tempo è dalla sua, dato che ha solo 30 anni!

Buona fortuna Soccer Rocker!

Spirito

Lascia un commento