Edward, mille vite in una sola!!!

Quanto vite si possono vivere in una sola?

Quante volte si può cambiare strada perché ciò che si sta facendo, non corrisponde veramente a ciò che siamo e a ciò che vorremmo essere?

Esiste veramente un numero definito?

Queste domande potrebbero tranquillamente portare le persone a confrontarsi per ore, e sono sicuro, che tutte le risposte che uscirebbero, sarebbero tema di riflessione per tutti.

Io, da pensatore compulsivo, queste domande me le sono poste cento migliaia di volte. La cosa curiosa é che sono riuscito a dare altrettante cento migliaia di risposte diverse, ogni volta terminando le mie riflessioni con un: “Andiamo a lavorare che é meglio”…

La verità, almeno, ciò che io penso, é che non esiste una risposta giusta o sbagliata, la verità è che dipende sempre dallo spirito con cui una persona affronta la vita.

Se é uno spirito curioso e intraprendente, allora le vite che potrà vivere saranno numerose, così come le volte che cambierà il certo per l’incerto, perché alla fine, siamo sempre e solo noi stessi in cabina di comando.

Prima di iniziare ad intervistare i miei ospiti a Why Not, ero convinto che il modo di vivere fosse soltanto quello classico: studio, lavoro, famiglia, senza mai cambiare strada.

Poi ho cambiato idea.

Ho cambiato idea perché ho visto che il mondo è pieno di persone che cambiano strada.

C’é chi cambia improvvisamente svoltando per una strada sconosciuta, chi studia il percorso alternativo prima di partire, chi invece va senza direzione, fiducioso della strada che troverà davanti a sé.

Anche qui, non esiste un modo giusto per viaggiare, ognuno lo fa a modo suo.

Quando Edward, protagonista di questa storia, mi ha raccontato la sua vita per la prima volta, pensavo di aver capito male ciò che mi stava raccontando.

Ricordo di aver chiesto i passaggi più volte, per essere sicuro di non sbagliare.

Lui non é italiano, proviene dalla Russia, ed è venuto in Australia quando era ancora molto giovane, per frequentare un anno di Università. Il piano iniziale era di studiare un anno, per poi tornare nel suo paese, ma ovviamente, la storia andò diversamente.

Laureato in economia, chef di uno dei ristoranti più rinomati di Sydney, agente di mediazione, ristoratore, professore e infine, avvocato di immigrazione.

Queste sono le vite che ha vissuto in appena quaranta anni di vita…

Seconda Parte

L’avventura di Edward in Australia inizia in salita, dopo che l’università presso la quale avrebbe dovuto studiare, si dimentica di andarlo a prendere in aeroporto, ma grazie ad un portafortuna regalatogli da sua sorella…

In questa seconda parte d’intervista, Edward spiega il percorso intrapreso nel primo anno in Australia.

Il suo piano era quello di imparare l’inglese, viaggiare e vedere dove l’avrebbe portato questa esperienza, ma qualcosa gli fece cambiare idea…

Al termine dell’anno di scuola decide di diventare chef, superando un grosso ostacolo, dato che a quel tempo, in Australia, non c’erano corsi. Grazie alla sua determinazione riesce a convincere il preside della scuola a organizzare un corso solo per lui…

Dopo esser diventato chef, decide di applicare per il visto permanente, ma trova sulla sua strada, un agente truffatore

Terza Parte

Dopo aver raggiunto l’obiettivo di diventare chef e prendere il visto permanent, Edward decide che e’tempo per una nuova sfida. In 6 anni diventa executive chef di un albergo a 5 stelle di Sydney e una volta arrivato al top, decide di licenziarsi per aprire un’agenzia di mediazione con un amico.

L’avventura dura due anni e dopo esser stato truffato dal proprietario del ristorante che stava gestendo, decide che é il momento di studiare legge, per diventare avvocato.

Quarta Parte

Dopo aver raccontato la sua storia di immigrato in Australia, Edward Miller racconta il motivo per il quale e’ diventato avvocato d’immigrazione.

Oltre ad essere avvocato, Edward insegna anche all’Accademia degli Imprenditori di Sydney, un college che aiuta i giovani imprenditori a sviluppare le loro idee di business.

Quinta Parte

“Cambiare è sempre positivo, uscendo dalla propria zona di comfort ti dà la possibilità di scoprire nuovamente te stesso”

Puoi contattare Edward Miller su Facebook, LinkedIn, sul suo sito o chiedere di lui presso la sua agenzia, Study Choice Australia.

Lascia un commento